Stupidità da Oscar

Giornali pieni di notizie sugli Oscar, ossia quella parata americana, in cui gli Americani giudicano i film dividendoli in due “Americani o al limite dei nostri servetti britanici” e “alieni” . E noi europei sbaviamo per queste stronzate
Dovrmemo boicottarli ignorarli,.
L’europa merita di scomparire3

Espresso Macchiato

E dove sarebbe la novità 40 anni fa c’erano già stati questi ed erano pure entrati in classifica in Italia.. e molti italiani all’epoca non sapevano cos’era la carbonara
E in quella canzone Si parlava di mafia brigate Rosse eccetera Ma nessuno si strappò i capelli nessun Codacons fece un esposto..
Il rapper estone è arrivato 43 anni in ritardo
E sicuramente noi giovani degli anni ottanta eravamo molto più spiritoso tolleranti ed auto ironici dei millennial di oggi cresciuti a Pane e political correct.. femminismo e pianisteo

Corsi e ri…corsi

Camerini si vestiva da Arlecchino perché rappresentava una generazione. La mia, allegra che era uscita da austerity e dagli anni di piombo e andava verso gli anni 80. Anni allegri in cui se riuscivi ad evitare l’eroina eri a posto. Corsi si traveste, almeno nel viso, da pierrot… Maschera triste e malinconica. Come purtroppo è condannata ad essere questa generazione di giovani

 

477442633_1059924196171962_2419417804061083186_n

Ero un ragazzo nel 1982

Non racconta solo una partita, ma un mondo….retroscena, periodi srtorici, affari, politica. Le miserie di persone beatificate immeritatamente

Screenshot 2025-03-11 125320https://www.oscarmondadori.it/libri/la-partita-il-romanzo-di-italia-brasile-piero-trellini/?fbclid=IwY2xjawI9A2dleHRuA2FlbQIxMQABHfJKpuAeu60Sii6BIjIoPDlPMXrcpnWCe4o7rFRWbZBAGwmyr0QAJLR38g_aem_OWHmK2u9bVudVQwLSWyL-Q

La meloni per 40 anni

abbiamo analizzato per l’ennesima volta che quello è un saluto romano….e ora?
Concentrarsi sui decreti presidenziali appena varati? Spiegare a tutti che essere legati ideologicamente a sta gente è una rovina? Costruire un’alternativa?
È una settimana che vanno tutti avanti con sta storia del saluto romano, bona è ora di costruire una sinistra credibile, le battute sono state fatte
Ma per avere per costruire una sinistra credibile dovrebbero avere delle idee dei concetti delle proposte dei progetti non solo delle supercazzole e quattro comiconzoli come riferimento culturale
Che poi per capire geppi cucciari ci vuole una scrofa.. E non dirmi che offensivo perché è stata lei a dire che per capire gli uomini ci vogliono i maiali Detto da un antifascista LIBERALE.
Screenshot 2025-03-11 125745

Dorothea Lange

Dorothea Lange (Hoboken, 26 maggio 1895 – San Francisco, 11 ottobre 1965) è stata una fotografa documentaria statunitense.
Fotografò i contadini che avevano abbandonato le campagne a causa del Dust Bowl, le tempeste di sabbia che avevano desertificato 4 000 000 km² di terreni agricoli degli Stati Uniti. Le sue foto attirarono l’attenzione di Paul Schuster Taylor, economista della università della California, che le commissionò un’ampia documentazione fotografica
 
481656067_633231965980953_753870284602594412_n (1)

Addio james Earl Jones

Era uno di quei “co-protagonisti” o anche solo un “caratterista” senza i quali non ci sarebbe il grande cinema. Era un grande, che interpretasse il vice ammiraglio di “Caccia ad ottobre rosso”, il giudice di “Sommersby”, Joffy Joffer, re di Zamunda, oppure Baldassarre il re Magio, o ancora lo scrittore disincantato de “l’Uomo dei sogni”.

458919274_886277286696434_7462461992637244822_n