L’anno scorso nelle sale e stasera su “Sky” è uscito un bellissimo film di Ron Howard , intitolato “Rush” e narrante la storia “vera” della rivalità tra Niki Lauda e James Hunt nel 1976. Un film molto ben realizzato, con prepatazione accurata, fedeli ricostruzioni delle vetture e dei circuiti.
E’ chiaro che le vicende narrate possano essere state un po’ “romanzate” (ma quella stagione 1976, fu veramente una stagione da romanzo, anche più del film), ma nel film si osserva una distorsione di alcune realtà. Distorsione della quale è certamente responsabile la collaborazione al film di uno dei protagonisti reali , Niki Lauda (Hunt è morto da oltre 20 anni). Insomma questo film è la “versione di niki”.
Vediamo di ricostruire le principali “correzzioni”
Archivio della categoria: Cinema e teatro
Scontro Generazionale
(dal film “Il Cammino per santiago”)
– Per me sei un figlio del baby boom, hai tutti gli orribili segni di quella generazione disperata e moribonda che cerca di fotterci tutti un ultima volta.. ti manca solo una ridicola coda di cavallo e la raccolta completa delle canzoni di James Taylor sull’i-pod.
– Mi piace James Taylor, ma non ho mai avuto un I-pod
– E’ incredibile, niente I-pod, niente cellulare ne computer per essere sempre commesso ? Eppure è scritto nel codice genetico che dovete possedere i prodotti creati da Steve Jobs.. Sentiamo.. sei in pellegrinaggio per cambiare la tua vita. Lasciami indovinare, hai appena divorziato e lei ti ha lasciato in mutande. . oppure sei venuto per conoscere qualche ragazzina e rivivere la perduta gioventù… ho sentito parecchie motivazione così assurde…. Ho capito! stai facendo penitenza per aver sfottuto la pensione ai dipendenti della tua società che è appena fallita