Formica Afgana

Poesia di Evgenij Aleksandrovic Evtusenko
Formica afgana

Giace un ragazzo russo sulla terra afgana.
Lungo un suo zigomo avanza formica-musulmana.
Da giorni il morto non si rade. Farsi strada è fatica…
A lui con esile voce sussurra la formica:
«Tu non sai dove esattamente per le ferite sei spirato.
Questo solo sai – da qualche parte è stato, presso l’Iran.
Perché mai comparisti con l’arma contro di noi,
tu che qui per la prima volta sentisti la parola «islam»?
Alla nostra patria – di per sé scalza e indigente,
tu che cosa darai – la fila per un niente?
Venti milioni di morti non vi bastano ancora,
per volercene aggiungere ora?».

Giace un ragazzo russo sulla terra afgana.
Lungo un suo zigomo avanza formica-musulmana,
e vuole le ortodosse consimili pregare,
ché il ragazzo sollevino, riescano a rianimare.
Ma nella patria a nord, di vedove e orfani,
sono rimaste in poche tali formiche.

Scritta nel 1983 – Pubblicata nel 1990

Il fratello furbo

foto_Daniele_Giovanardi_240_2_originaley121L’altro giorno ho visto di prima Mattina Giovanardi che diceva cose sensate sull’organizzazione dei pronti soccorso…. credevo fossi impazzito io.. Poi ho scoperto che era Daniele Giovanardi… il fratello gemello, primario di medicina .,… insomma, il fratello furbo (nonchè ex campione italiano nei 400 hs e semifinalista nella 4×400 alle olimpiadi del 1972)

Mi fanno ridere…

Mi fanno ridere i leghisti che sono contro Renzi per il ponte sullo stretto, quando invece era il loro Lunardi che voleva farlo (o meglio farlo fare all’impresa della moglie)

Idem per quelli diventati grillofasci che si dimenticano che quando votavano Forza Italia , era Silvio che voleva le olimpiadi e loro applaudivano,,,

Barboni

Torino vuole rimanere indietro

Leggo che a Torino l’amministrazione non vuole piu fare il sottopasso in corso Grosseto (già finanziato con soldi dello stato) , tenendo in piedi quell’obbrobrio di cavalcavia. Ma sopratutto lasciando Torino l’unica città al mondo in cui l’aeroporto non è collegato al centro città da una veloce ferrovia . Evidente che i tassisti torinesi devono continuare a salassarti … I voti della destra sono preziosi

Intanto a Barcellona con 4 euro e cinquanta si va da qualuqnue parte dlela città all’aereoporto con la metropolitana.

E a Roma:

http://www.trenitalia.com/tcom/Informazioni/In-treno-da-Roma-all’aeroporto-Leonardo-da-Vinci

Sindaci, egocentrici e pupazzi su facebook

CERVELLI IN FUGA DA CRISTOFORO COLOMBO A GIORGIO MORODER…
Nel giorni della scomparsa di Gian Roberto Casaleggio il guru dei social network applicati alla propaganda politica, confrontiamo tre modi di approcciarsi di tre amministratori locali, della nostra zona.

  1. Il tipo “Istituzionale”: sindaco che posta pochi fatti personali, nessun commento ai fatti di cronaca, posta gli annunci delle iniziative che si svolgono nel paese, qualche notizia utile per i cittadini, ricorda le scadenze anche fiscali e coglie l’occasione, di fronte domande e contestazioni, di rispondere o controbattere educatamente, senza rifiutare il confronto , ma senza trascinarsi in polemiche ma magri indirizzando l’interlocutore verso l’ufficio competente.

Continua a leggere

Cosa serve una minoranza in un comune ?

Una minoranza in un comune serve a tante cose.

Serve perché sindaci di oggi sono molto spesso dei podestà democraticamente eletti, ossia dei capi assoluti che possono nominarsi e snominarsi vice-sindaco, assessori, fare e disfare , finisce per essere circondato da gente timorosa che dice sempre sì, e per sbagliare perché nessuno gli dice “fratello, guarda che qui qualcosa non quadra”.
Continua a leggere

24 maggio e sud Tirolo

Pretendere che i sud-tirolesi commemorino in pompa magna il 24 maggio è come chiedere ai tacchini di festeggiare il giorno del ringraziamento o agli agnelli di festeggiare la pasqua..