Fischi a Schifani: Chi lo fa l’aspetti

Deplorevole quanto successo sabato scorso a Torino, nei confronti del presidente Schifani. Tra coloro che cercano di parlare e quelli che lo impediscono io sto coi primi. A prescindere. 

Lo ero anche quando Prodi venne contestato al Motor Show di Bologna nel 2006.

Ma mi sovviene cosa disse un importante uomo politico:

“Troppo semplicistico affermare che chi ha contestato Prodi a Bologna è solo un gruppo di propagandisti. … I fischi al Motor Show sono l’ennesimo segnale della protesta diffusa in tutto il Paese contro questa Finanziaria”

Chi era ?
RENATO SCHIFANI . Chi la fa l’aspetti.

http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/politica/prodi-contestato-motor/prodi-contestato-motor/prodi-contestato-motor.html

PROPOSTE PER DEI VERI PREMI NOBEL

(PUBBLICATO DA “LA STAMPA”)
Credo che se si dovesse procedere alla nomina dei Premi Nobel, non secondo gli interessi economici delle multinazionali, ma secondo il buon senso si dovrebbe per quest’anno assegnare quello per la medicina (e anche quello per l’ecomomia, visti i risparmi garantiti al suo governo) e quello della pace a due politici veramente controcorrente, che hanno detto quello che tutti pensano, ma che i grandi interessi economici ci impedivano di dire.

  Continua a leggere

Scajola non c’è nulla da ridere

L’ex ministro Scaiola avrebbe dichiarato che qualcuno avrebbe pagato a sua insaputa la parte “in nero” della sua casa… Non capisco cosa ci sia da ridere..

Consiglio a tutti gli italiani di correre dal concessionario dove hanno comprato la macchina per verificare se per caso qualcuno non abbia gentilmente dato dei soldi in più (ovviamente in nero) al venditore, magari per incentivare il mercato dell’auto. Ed ancora di correre in banca a verificare se la rata mensile del mutuo non sia stata gentilmente pagata da uno sconosciuto imprenditore in vena di beneficenza. Una cosa normale.

Potrei continuare ma devo telefonare al mio dentista. Devo farmi dare , per ringraziarlo, il nome del caramellaio che gli avrebbe pagato l’ultima capsula, magari sentendosi in colpa per la mia carie… Sono cose normali, che succedono a tutti.

(pubblicato su “La stampa”)

Milioni di persone come noccioline

Ecco un articolo sulla farsa dei numeri sui partecipanti alle manifestazioni organizzate dai cialrlatani al otere. Non ho dovuto farne un nuovo… Ho solo ripreso un articolo apparso in “diariopiscinese.it” nel dicembre 2008. La manifestazione era la manifestazione del Partito Democratico . Va bene così … mica volete che mi metta a fare l’antiberlusconiano…Niente da dire . A capo delle fazioni politiche Italiane abbiamo due impresari da circo. Eccoli in una riuscita Istantanea: Continua a leggere

Il voto è segreto… già cent’anni fa

Da sempre, quando si avvicinano le elezioni, aumentano le occasioni di festa: spettacoli teatrali, danze, banchetti, ecc.. La ricerca del consenso. Ma anche sottointese minacce.In Abruzzo, nella terre del Fucino, c’è una chiamato Pescina dei Marsi, patria del Cardinal Mazarino e di Ignazio Silone, l’autore di “Fontamara”, “Il segreto di Luca” e altri romanzi.

Quest’ultimo narra che all’inizio del secolo le terre della piana erano tutte di proprietà della famiglia Torlonia (imparentata con i Borghese) e tutti o quasi gli abitanti della zona dipendevano dal Princpe Leopoldo Torlonia, come mezzadri o manovali di campagna (i cosiddetti “Cafoni”). Nel 1909, il principe, per aumentare il suo potere e prestigio, di candidarsi al seggio di deputato nelle prime elezioni a suffragio universale (maschile).
Continua a leggere