Pensiero post 9 marzo

Può darsi che io viva in un ambiente “ovattato”, ma il mio concetto di uguaglianza è che in pensione si va tutti alla stessa età, per esempio. Che quando si parla di reati, non si faccia distinzione tra femminicidio e “ominicidio” (si legga la cronaca di pochi gg fa). Che se qualcuno denuncia stalking sia protetto sul serio, ovviamente. Che la crescita sul posto di lavoro sia dettata dal merito, senza distinzione sessuale e senza quote (per contro). Che non esistano movimenti “me too”, dove si dimostra che lui è un porco, ma tu sei pronta a scendere a compromessi. Ho un’idea troppo paritaria per apprezzare certi deliri. Soprattutto in un Paese (ed in un mondo) che riconosce la parità discriminando. Il rischio delle “pari opportunità” è che si dia l’opportunità non in base al merito, ma in base al numero. Come se si contassero i ruoli apicali e si dicesse “almeno il 10% deve spettare ai vegani, altrimenti vuol dire che li stai discriminando”. Deriva molto pericolosa.10

Delirio Kafkiano del progessismo psudofemminista

Le femministe serie della anni 70, non le specialiste moderne del pink washing vi avrebbero bollato giuistamento di maschilisti che mercimoniano il corpo femminile….
Che poi il processo di Kafka ricorda più la storia di migliaia di padri di famiglia condannati alla povertà dalle moglie voraci e menzognere.
 
NB: la didascalia del post è stata cambiata,,,,,, per esprimerla meglio, ma resta una cagata che non c’entra nulla con kafka
veramente al top della stupidità lasciatemelo dire perché si combina in uno spot i discorsi sulla violenza di genere per attirare le donne, discorsi che col processo di Kafka non c’entrano assolutamente nulla… con quattro cosce al vento che sono all’antitesi della tutela della donna e cose di questo genere per attirare i maschietti. …
Il bello che le femministe degli anni 70, quelle vere avrebbero bocciato la cosa come costruzioen della donna goggetto
Vabbè che ormai abbiamo le cantanti che lottano contro il patriarcato mostrando la patata sul palco però…
feltrinelli
 
 

Altra frontiera della cultura del piagnisteo

Io posso dire per esperienza lavorativa che quando le donne hanno studiato materie scientifiche la matematica la sanno meglio degli uomini Tra l’altro la matematica è una questione di metodo più che di imparare a memoria. Non vorrei quindi che questa diventasse le nuova lagna della cultura del pianisteo.
Io ritengo che ci sono donne che non digeriscono la matematica esattamente come esistono uomini che non la digeriscono Ma che purtroppo certe volte si parte da parte delle stesse donne da idiosincrasia da un preconcetto verso la matematica per cui la discriminazione non è della società o della scuola la preclusione è da parte della cultura femminile
Ed anche talvolta è colpa dei genitori che non riescono a credere che una ragazza possa divertirsi possa essere interessata alla matematica e le materie scientifiche.5

LA LOCOMOTIVA SOCIALISTA….

GUCCINIChe ridere scoprire che milioni di persone ascoltavano Guccini a pugno alzato, nel nome del comunismo adesso scoprono che lui votava socialista e sognava Roosevelt….
Come Renato zero che ha finto per anni di essere gay, questo ha finto per anni di essere compagno
Vabbé tanto il 90% di questi sino impiegati nello stato o nelle multinazionali, hanno la loro bella villetta magari condonata e ristrutturata a spese nostre grazie ai 5stelle. Vivono da Borghesi, magari trovano pure dei soldi nella cuccia dei cani…
Vabbé oggi sbavano per i milionari borghesi fintoprogressiti alla Fazio, alla Litizzetto (con le centinaia di appartamenti non certo affittati con i patti in deroga) , alla “Miss piagnisteo” Cortellesi… se lo meritano…. e ahimè ci hanno lasciato i prossimi vent’anni con la Meloni…

Sessismo o Ironia ?

Dunque questa celebre immagine è sessista.. vabbe al confronto il Savonarola e l’inquisizione erano tolleranti e aperti di mente…

In effetti guardare con piacere una bella donna o una bella ragazza non è affatto sessista. Ma farle la radiografia quando si è in compagnia della tua ragazza o di una tua amica è tanto tanto da cafoni…ma trattandosi di una foto umoristica , direi che è da bacchettoni esagerare dall’altro lato.. e poi le donne hanno sempre l’arma del “stasera te la scordi…

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 5 persone