(Cos’è il genio) Alla faccia del Play back – 1988 Marcella Bella

(Che Marcellacos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. (Il Perozzi – “Amici Miei”)

Era il 1988, uno die piu bei “Sanremo della Storia”.. vinse Massimo Ranieri con “perdere l’amore”. Una delle edizioni piu belle, almeno per le canzoni (da dimenticare i presentatori , Bosè e Carlucci, ed il rissoso dopfestival Biscardiano.

Fu l’anno in Luca Barbarossa, toccò il tema della violenza sulle donne e degli stupri con “L’amore Rubato”, della supenda “le Notte di Maggio” (scritta da Ivano Fossati per Fiorella Mannoia.

Il colpo di genio lo ebbe Marcella Bella, o chi per lei.  Infatti la brava cantante siciliana si presentò a Sanremo con una bella canzone scritta ovviamente dal fratello Gianni insieme con Alberto Salerno e ben arrangiata, come potete ascoltare nel video.

Ho già detto in passato che in Francia una coppia come quella dei due fratelli catanesi, sarebbe stata idolatrata e considerata come emblema della cultura, in Italia invece sono ormai dimenticati, perché troppo modesti, troppo “puliti”, mai sopra le righe….Non hanno mai giocato a fare i “maledetti” imbottiti di coca o riempire le cronache scandalistiche. (e dire che Marcella era ed è tuttora una gran bella donna)

Nella seconda serata ad un certo punto, la cantante sostitutì il testo con un calambour, 

” Cerco un’altra via –  Magari un po’ di compagnia “
divenne uno strano  promenomania umpomenomenomadu ”  

come le orecchie più attente notarono e come testimonia il video al minuto 1:39..

Sembrava già a prima a vista un esempio di prontezza di spirito di fronte ad un momento di amnesia…ma in realtà la verità si scopri solo all’ultima sera….

Intanto va spiegato spiegato che a Sanremo si era tornati solo da un paio di anni a cantare dal vivo, anziché in play back. (non c’era l’orchestra quindi la base musicale era pre-registrata, ma il rischio di “stecche”  o momenti di amnesia per i cantanti era concreto)

In quei giorni Marcella si trovò alle prese con un grosso problema di salute, almeno per una cantante. Una forte laringite, con 39 di febbre.  La cosa non venne pubblicizzata per “non influenzare le giurie” come svelarono i presentatori l’ultima sera, a votazioni chiuse. 

Pare che che i maligni cominciarono a sussurrare che a Marcella era stato concesso di cantare in playback, per sminuirme la prestazione vocale, che invece fu notevole, considerata la situazione.

Oggi si direbbe una fake news. Spazzata via da questo giocehtto architettato e messo in atto nella seconda serata.

I commenti sono chiusi.