Il Gemellaggio tra Piscina e la comunità di Suardi, svoltosi nell’ultimo week-end, è stato un evento significativo ed importante sopratutto da un punto di vista culturale per i piscinesi.
Come gruppo consigliare di “Vivi Piscina”, abbiamo sostenuto l’iniziativa , impegnandosi il sottoscritto nell’organizzazione della manifestazione e nel relativo comitato. Una volta tanto è stato possibile dare il nostro apporto, in passato non richiesto. .
Ci auguriamo che l’avvenimento serva a tutti noi piscinesi ad avere una maggiore apertura. Eravamo convinti e lo abbiamo visto, che le varie associazioni avrebbero dato un contributo fortissimo alla riuscita.
Crediamo di aver svolto il nostro ruolo, proponendo, lavorando e al tempo stesso controllando il lavoro dell’amministrazione di cui siamo parte, anche contenendo i costi
Ma da Martedì, si torna ai soliti problemi, alle solite difficoltà. Non è che le feste di questi giorni abbiamo per incanto risolto i problemi di Piscina. Assolutamente.E neppure cancellato le nostre perplessità, critiche e preoccupazioni. Le feste e i gemellaggi, pur stimolanti per risolvere i problemi de paese: le strade dissestate, la mancanza di una vera politica della viabilità, un politica urbanistica asservita a pochi e ai soliti noti. Da un anno siamo senza vigile con soluzioni rabberciate. Per non parlare dei problemi di bilancio che hanno portato alla raffica di aumenti della primavera.
In questi giorni, Fausto Conrero ha dato le dimissioni da consigliere comunale, decidendo di voltare pagina. Credo sarà utile a Piscina, anche con diversi ruoli. Molte dei problemi che lui aveva evidenziato si sono realizzate. Dai problemi ambientali, ivi compresi i gravi problemi dell’ACEA, a quelli dei trasporti (i primi segni di degrado nelle stazioni si cominciano a vedere dopo l’automazione), abbiamo per anni denunciato che l’Asilo infantile era insufficiente, ci hanno detto di tutto, negando questo. Adesso lo ampliano (poco): allora o avevamo ragione noi oppure stanno facendo un lavoro inutile. Dopo tre anni di immobilismo stanno rifacendo i marciapiedi: ma quando lo segnalavamo il problema era minimizzato.
A noi ha fatto piacere lavorare per il gemellaggio e le cose sono andate bene. Ma poteva farlo chiunque anche al di fuori del consiglio comunale. Chiunque può preparare gadget, allestire scenari, fare fotografie, distribuire volantini. Non c’è bisogno di essere eletti consiglieri. Invece in consiglio comunale abbiamo le mani legate e non solo noi della minoranza. Grazie allalegge Bassanini e al disinteresse delle autorità superiori, si stanno per cambiare a Piscina sia le caratteristiche di viabilità, sia la modiaità di raccolta dei rifiuti, senza che questo argomenti in Consiglio comunale non se ne parla, anzi chi chiede di parlarne viene accusato di voler fare “sfoggio di oratoria” . Tutto viene deciso altrove (dalla giunta ? dal sindaco capo assoluto come definito dalla leggi “Bassanini” ?).
Sarebbe stato comodo ignorare l’evento, ma sarebbe stato sbagliato e incoerente. Perché l’iniziativa era lodevole e ci abbiamo creduto. Ora continueremo a lavorare per il bene del paese, ci auguriamo con un po’ meno tensione e più considerazione nei nostri confronti.